
Qui torre di controllo, autorizziamo l’atterraggio dell’utente sul nostro sito
Spero che col mio sottotitolo sia stato abbastanza chiaro nella definizione di Landing page.
Letteralmente “pagina di atterraggio”, è una pagina che creiamo per diversi scopi:
– Promuovere un prodotto o un servizio;
– Vendere un prodotto o un servizio;
– Dare accesso a dei contenuti esclusivi a un utente;
Si raggiunge questa pagina, solitamente esterna al sito, dopo aver cliccato su un determinato link, ad esempio, a seguito di un annuncio pubblicitario.
Se un utente, o potenziale cliente, accede alla tua Landing page, non puoi assolutamente deluderlo e devi dargli ciò che sta cercando.
Se sono dei contenuti esclusivi da scaricare, assicurati che lo siano davvero, e sopratutto che sia stato tu a crearli. Fai vedere che tieni ai tuoi follower e hai preparato qualcosa per loro.
Se invece la pagina è a scopo di marketing, anche qui, devi mantenere alte le aspettative del prodotto che stai promuovendo.
Un errore molto comune di parecchie aziende è quello di veicolare, attraverso le landing page, gli utenti verso la pagina Home del proprio sito. Peccato che questa pagina illustri una presentazione generale dell’azienda e no ciò che prometteva la sensazionale offerta.
Se trovo un link promozionale con scritto: “Ruote per longboard scontate del 50%”, una volta che apro il link, voglio trovare la pagina dedicata all’offerta per le ruote dei longboard, non la pagina che descrive come è nato il negozio che rivende quelle ruote e quali altri bei prodotti offre.
Stessa cosa per landing page inerenti al download di contenuti esclusivi, come ad esempio a seguito iscrizione a una Newsletter, che poi è in realtà materiale di altre fonti riciclati per il proprio blog.
Così facendo, genererai malcontento nel lettore che oltre ad abbandonare immediatamente il tuo sito, smetterà, o eviterà, di seguirti.
Volendo puoi creare anche delle landing page che anziché portare verso il tuo sito web, portino l’utente verso la tua pagina Facebook, invitandolo a seguirla, o partecipare a dei contest.
Per fare questo puoi creare un’immagine che hai sulla tua pagina fan oppure scrivere un post che promuove e illustra le caratteristiche dell’offerta, o del servizio proposto.
Quindi, quando creerai la tua prossima Landing Page, presta molta attenzione a cosa e come lo offrirai.
Ciao!